E’ tutta colpa della massa muscolare. Uno studio realizzato dall’Università di Cambridge, nel Regno Unito, pubblicato su American Journal of Physical Anthropology ha rivelato che la temperatura corporea -e di alcune parti del corpo come le mani- dipendono proprio dai muscoli e non dalla massa grassa.
Lo studio ha sottoposto 114 volontari tra i 18 e i 50 anni ad un esperimento da cui sono emersi risultati curiosi e interessanti. I volontari dovevano immergere le mani in acqua gelata, in seguito attraverso una termocamera hanno registrato in quanto tempo tornava a riprendere calore.
Ecco perché le donne hanno sempre le mani fredde
Le mani degli uomini riuscivano ad avere tempi di ripresa più rapidi rispetto alle donne. Stephanie Payne, autrice della ricerca, e Young Explorer di National Geographic, hanno spiegato i dati in questo modo:
Abbiamo sempre pensato che il grasso (che agisce da isolante) fosse il fattore più cruciale nella termoregolazione, ma in realtà il ruolo vitale è del muscolo
La prossima volta che prenderete la mano della vostra dolce metà, o quando cercherà di riscaldarsi i piedi sotto le lenzuola, sappiate che c’è un motivo se ha dei pezzi di ghiaccio alle estremità del suo corpo.
Fonte foto: Pexel