E’ la moda del momento e se ad abbracciarla è il super campione Michael Phelps, non ci sono dubbi, funziona!
Phelps torna alle olimpiadi a pois e vince un altro oro da aggiungere al suo bel mucchio di medaglie.
I Pois non sono strani nei, non si tratta nemmeno di segni lasciati dalle medaglie sulle quali Phelps ha dormito.
Si tratta del cupping, un’antica tecnica cinese, e prima ancora utilizzata dagli egizi, riscoperta in questi giochi olimpici. In sostanza è una tecnica anti-dolore della medicina cinese che fa parte delle terapie esterne. Il team Usa è convinto che questa tecnica sia meno invasiva e più utile dei massaggi. Non mancano i detrattori della tecnica, non priva di effetti collaterali, ma al momento va per la maggiore.
Con ben 19 vittorie olimpiche il portabandiera Usa può usare tutte le tecniche che ritiene utili. Solo per questo verranno accreditate dal pubblico.
Gwyneth Paltrow ha riesumato la tecnica e da un paio d’anni è diventata famosa tra i vip e ora tra gli atleti delle Olimpiadi.
Siamo in attesa di vedere chi userà il cupping per proporre il simbolo olimpico sulla schiena.