E’ in arrivo una cometa ‘verde‘. Motivo per il quale questa cometa il cui nome è 41P/Tuttle-Giacobini-Kresak, è stata ribattezzata la ‘Cometa di San Patrizio‘. Sarà visibile fra pochi giorni e il culmine lo raggiungerà il 12 aprile, data in cui raggiungerà la posizione di perielio (il punto di minima distanza di un corpo del Sistema solare dal Sole). Il momento migliore per l’osservazione in ogni caso inizierà dalla fine di marzo e i primi di aprile: non solo, probabilmente sarà visibile anche ad occhio nudo e potrà riservare non poche sorprese. Perché? Perché è una cometa che storicamente viene descritta come soggetta a diversi cambi di luminosità. Fu individuata per la prima volta nel 1858 dall’astronomo americano Horace Parnell Tuttle. La cometa ovviamente non è verde, ma verde è la tonalità che assume in concomitanza con la Festa di San Patrizio.

IN ONDA | Serie AllNews - Lorem ipsum
IN ONDA