Una ricerca ha tirato fuori dei dati interessanti sul legame tra relazione sentimentale e felicità, riuscendo a calcolare quale sia l’età migliore per godere a pieno delle condizioni di serenità. A svolgere lo studio l’agenzia londinese di analisi di mercato Mintel che analizzando un campione di donne ha rivelato un trend costante. Il 32% delle donne single tra i 45 e i 65 anni ha affermato di essere molto felice da sola. Ma non solo le donne hanno fatto registrare questo dato, bensì anche il 19% degli uomini sottoposti alla ricerca.
La questione e il dato è strettamente legato anche alle condizioni e all’epoca che le donne di oggi vivono. L’affermazione professionale, legata alla possibilità di scegliere o decidere come condurre la propria vita, insieme alle facoltà di scegliere un compagno con cui passare del tempo, sono alla base di una diverso modo di vivere la femminilità. La psicoterapeuta sistemico-relazionale Elisabetta Todaro su D.Repubblica.it ha dichiarato su questo aspetto:
Le donne stanno avendo sempre di più la possibilità di affermarsi sia a livello lavorativo che affettivo. Sicuramente questo è il risultato di un cambiamento socio-culturale iniziato da anni e a esserne maggiormente influenzate sono le donne che si trovano in contesti culturalmente stimolanti. Queste donne sviluppano di più le loro capacità emancipative e si distaccano dallo stereotipo femminile che vorrebbe la donna più legata al contesto domestico-familiare. La differenza, rispetto a non troppo tempo fa, è che queste donne hanno la possibilità di fare una scelta e prendere le distanze dallo stereotipo
Insomma, l’amore vince sempre, ma anche da soli si può vincere lo stesso e ottenere un benessere e godersi la vita.
Fonte foto: Pexel