Michelangelo potrebbe aver lasciato un autoritratto all’interno di una sua opera. L’opera d’arte è quella conservata al British Museum di Londra, in cui è stata dipinta l’amica Vittoria Colonna, il quadro risale al 1525. Guardando attentamente una parte della tela si può vedere un uomo intento a dipingere.
La scoperta è stata fatta da Deivis de Campos, dell’Università federale di Scienze della salute di Porto Alegre, in Brasile, che ha pubblicato uno studio sulla rivista Clinical Anatomy. Secondo lo studio infatti c’è un dettaglio in cui si vede appunto qualcuno che dipinge, artisticamente celato tra le pieghe del vestito nella parte dell’addome.
Lo studio ha evidenziato un dettaglio interessante che si somma ad un altra caricatura simile ritrovata tempo addietro. L’artista aveva tratteggiato nel 1509 a lato di un sonetto dedicato all’amico Giovanni da Pistoia: in quel primo schizzo, Michelangelo si era disegnato in posizione eretta, nell’atto di dipingere la Cappella Sistina. Insomma ancora una volta gli studiosi e gli estimatori del maestro si interrogano su quali altri segreti abbia lasciato in giro nelle sue opere. Sono in tanti a sostenere che Michelangelo nel corso della sua carriera ha costellato le sue opere di segni e simboli ancora tutti da scoprire.
Voi siete riusciti a individuare il dettaglio?
#Michelangelo ha forse nascosto tra le pennellate di una veste femminile il proprio autoritratto caricaturale: l'ipotesi degli studiosi che hanno analizzato il ritratto di #VittoriaColonna,al #BritishMuseum Sagoma simile a quella, che mostra Michelangelo nella Cappella Sistina pic.twitter.com/CK0qlyvd4I
— Giampaolo Poniciappi (@Infoconte) 15 marzo 2018
Fonte foto: Pexel