Viral News

San Valentino: perché usate nomignoli con la vostra dolce metà?

Condividi condividi
Pubblicato il 15/02/2018
Di Team Digital
San Valentino perch usate nomignoli con la vostra dolce met

Diversi studi hanno dimostrato che usare nomignoli in coppia sono sintomo che la relazione procede bene

Usare dei nomignoli in coppia è sintomo che la vostra relazione va a gonfie vele. E’ una considerazione condivisa da tutti gli esperti del settore come gli psicoterapeuti che confermano quanto chiamare il proprio partner con un soprannome dimostra quanto il rapporto sia solido. Ma non solo, sempre gli esperti hanno dimostrato che la tendenza ad usare nomignoli ha origini profonde ed è legato al legame con la madre nell’età infantile.


San Valentino: perché usate nomignoli con la vostra dolce metà?


Cosa c’entra la mamma? Se lei usava nomignoli con voi quando eravate piccoli, la probabilità che voi possiate farlo con le persone che amate aumenta. Ad essere precisi avrete la tendenza a inventare sempre nuovi nomi con il vostro partner. Sono in molti a concordare che la mancanza di nomignoli in coppia denoti qualcosa che non va. Quante volte vi siete sentiti chiamare con il vostro nome di battesimo prima di una cosa seria, o prima di una lite?



Ma i nomignoli nascondono anche dei lati negativi. Diversi studi su centinaia di coppie hanno dimostrato due tendenze. Da una parte è stato evidenziato che i nomignoli sono dati durante le prime fasi del rapporto, solitamente nell’arco dei primi cinque anni di relazione. Le cose cambiano con il procedere degli anni. Di fatto diminuiscono tra marito e moglie quando il rapporto si dilunga. Ma non c’è solo questo. Chiamare il proprio partner con un nomignolo che odia, potrebbe essere sinonimo del fatto che non lo rispettate, oppure si possono verificare anche casi in cui il nome storpiato sia una mancanza di rispetto verso l’altra persona.



Una piccola curiosità: i nomignoli sono una tendenza molto diffusa in tutto il mondo, ma in ogni Paese cambia l’argomento e il tema da cui si attinge, si va dal cibo agli animali. Katja Wilde, Responsabile Didattica di Babbel ha dichiarato in una intervista a Business Insider


i nomignoli spesso hanno varianti diverse o derivano l’uno dall’altro, risultando in neologismi piuttosto sdolcinati che poche persone vorrebbero condividere con il resto del mondo, il che rende i nomignoli un’area di lingua molto privata


Condividi condividi
Eventi

Scopri tutti gli eventi

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI